Servizio: Collaudo EA di reattori e colonne

Solution: Collaudo EA di reattori e colonne

TUV AUSTRIA ITALIA S.p.A.

TUV AUSTRIA ITALIA S.p.A.

TÜV AUSTRIA | Italy

Via del Commercio 6/A 60030 Monte Roberto Italy

+39(0)731 22781

Inviare e-mail

TUV AUSTRIA ITALIA S.p.A.

TÜV AUSTRIA CERT GMBH

TÜV AUSTRIA-Platz 1
2345 Brunn am Gebirge
Tel: +43 (0)504 54-6048
Fax: +43 (0)504 54-8145
E-Mail: cert@tuv.at
tuv.at/cert

Collaudo EA di strutture e attrezzature in pressione (es. Reattori e colonne)Collaudo EA di strutture e attrezzature in pressione (es. Reattori e colonne)angle down red

"TUV AUSTRIA ITALIA svolge verifiche di integrità di strutture e attrezzature in pressione (reattori e colonne) con Emissione Acustica."

La specificità del test di Emissione Acustica EA, caratterizzato da un monitoraggio continuo di tutta la struttura durante la fase di pressurizzazione, consente di ridurre considerevolmente il rischio connesso allo svolgimento della prova pneumatica.

Secondo quanto previsto dal D.M. 329/04, la verifica di integrità decennale di attrezzature in pressione – come reattori, colonne, scambiatori di calore, etc – consiste in un’ispezione visiva interna ed esterna del serbatoio oltre a una prova spessimetrica.
L’ispezione visiva interna comporta la necessità di garantire, per tutta la sua durata, la totale assenza di tracce di gas (certificazione “gas free”) nonché l’utilizzo, da parte dei tecnici specializzati incaricati di eseguire il suddetto esame, di specifici DPI per l’accesso in sicurezza in spazi confinati. Per recipienti di grandi dimensioni, inoltre, è necessario anche l’allestimento di apposite impalcature e di adeguata illuminazione per la sicurezza del personale al fine di raggiungere le membrature da ispezionare.
Lo stesso D.M. 329/04 prevede la sostituzione dell’ispezione visiva interna con una prova pneumatica (1,1 volte la PS) – quando l’attrezzatura ha caratteristiche tali da non consentire adeguate condizioni di accessibilità al suo interno – in aggiunta all’ispezione visiva esterna e alla spessimetria.

 

L’esecuzione della prova pneumatica prevede però, da parte dell’utente, la predisposizione di specifici provvedimenti di sicurezza molto spesso complessi da realizzare – atti a ridurre il rischio connesso allo svolgimento di tali prove.

Pertanto è possibile eseguire l’analisi dell’integrità decennale su tale tipologia di strutture metalliche eseguendo:

  • Prova pneumatica (1,1,volte PS) assistita da EA
  • Ispezione visiva esterna
  • Prova spessimetrica
close

"*" indica i campi obbligatori

Land*
Address
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Io sono tami

close

Siete qui per la prima volta? Sarò felice di aiutarvi a orientarvi.

arrow leftControllare i certificati

close
  • Certificazioni personali

  • Certificazioni di prodotto

  • Certificazione del sistema di gestioni

  • Verifica della conformità

Inserire i dati e verificare un certificato

arrow leftTrovare un servizio

close

arrow leftWiPreis einreichen

close

arrow left

close

You cannot copy content of this page