Servizio: Verifiche attrezzature di lavoro
Verifiche attrezzature di lavoro
In quale regione avete bisogno di questa soluzione?
- Tutte le regioni
Fachliche Aus- und Weiterbildung
Accreditamento
Informazioni
Per la prima verifica sulle apparecchiature in all. VII del D. Lgs. 81/08 e s.m.i., il Datore di Lavoro deve fare richiesta all’INAIL territorialmente competente, mentre per le verifiche successive alla prima, a partire da agosto 2013, può scegliere liberamente il Verificatore privato (quale TUV AUSTRIA ITALIA) senza comunicazioni ad ASL e/o ARPA. Pertanto, in base al comma 11 dell’art.71 del D. Lgs 81/08, il Datore di Lavoro può rivolgersi ad un Soggetto privato (quale TUV AUSTRIA ITALIA) per tutte le verifiche successive e le prime verifiche trascorsi i 45 giorni dalla richiesta ad INAIL senza che la stessa abbia effettuato la verifica.
Elenco attrezzature
- Gru a torre
- Autogru
- Carrelli semoventi a braccio telescopico
- Ponti sospesi e relativi argani
- Ponti mobili sviluppabili
- Gru su autocarro
- Apparecchi di sollevamento materiali con portata superiore a 200 kg non azionati a mano di tipo fisso
- Scale aeree ad inclinazione variabile
- Ascensori e montacarichi da cantiere
- Carri raccogli frutta
- Piattaforme di lavoro autosollevanti su colonna
- Attrezzature e insiemi contenenti fluidi
- Centrali termiche
- Generatori di vapore
- Idroestrattori a forza centrifuga