Servizio: Collaudo EA di serbatoi atmosferici di stoccaggio prodotti petroliferi

Solution: Collaudo EA di serbatoi atmosferici di stoccaggio prodotti petroliferi

TUV AUSTRIA ITALIA S.p.A.

TUV AUSTRIA ITALIA S.p.A.

TÜV AUSTRIA | Italy

Via del Commercio 6/A 60030 Monte Roberto Italy

+39(0)731 22781

Inviare e-mail

TUV AUSTRIA ITALIA S.p.A.

TÜV AUSTRIA CERT GMBH

TÜV AUSTRIA-Platz 1
2345 Brunn am Gebirge
Tel: +43 (0)504 54-6048
Fax: +43 (0)504 54-8145
E-Mail: cert@tuv.at
tuv.at/cert

Collaudo EA di serbatoi atmosferici di stoccaggio prodotti petroliferiCollaudo EA di serbatoi atmosferici di stoccaggio prodotti petroliferiangle down red

"TUV AUSTRIA ITALIA svolge verifiche di integrità di serbatoi atmosferici di stoccaggio prodotti petroliferi con Emissione Acustica."

I serbatoi di stoccaggio atmosferici con una capacità fino a 150.000 m³ sono diffusi in tutto il mondo. Il loro fondo, non è né accessibile né visibile dall’esterno. Tali serbatoi devono essere ispezionati periodicamente, dal momento che una perdita inattesa potrebbe causare danni ambientali non trascurabili. I tradizionali metodi di verifica richiedono lo svuotamento, l’apertura e la pulizia del recipiente per l’ispezione visiva interna.

Questo metodo richiede molto tempo oltre al fermo attività del serbatoio che rimane inutilizzabile tutto il tempo della prova. Grazie al controllo con Emissione Acustica è possibile analizzare il fondo del serbatoio in condizioni di riempimento per individuare la posizione e l’eventuale presenza di perdite e corrosioni attive. L’affidabilità delle informazioni acquisite è di gran lunga maggiore rispetto a una prova in condizioni normali o a un’ispezione visiva interna.

La verifica consiste nell’applicazione uniforme di sensori lungo la parete esterna del serbatoio e, se possibile, nell’inserimento di alcuni sensori all’interno del recipiente. Durante la prova, che ha una durata di poche ore, il serbatoio deve essere mantenuto al suo massimo livello di riempimento. I segnali acustici provenienti da perdite e/o corrosioni vengono rilevati e registrati. Tramite la misurazione dei segnali in ingresso e del loro tempo di arrivo ai sensori è possibile localizzare la sorgente dell’Emissione Acustica.

Questo metodo di verifica è stato sviluppato dal Gruppo TÜV AUSTRIA nel 1980 ed è stato costantemente migliorato nel corso degli anni. Da allora, sono stati verificati centinaia di serbatoi con un diametro fino a 100 metri. Nella maggior parte dei casi, sono state individuate perdite e altri danneggiamenti specialmente sfruttando la combinazione di metodi qualithreshold crossing e cross correlation.

L’accuratezza di localizzazione della perdita è di ± D/10 (D=diametro) per serbatoi con più di un dispositivo o impianti installato al loro interno (impianti di riscaldamento) e ± D/20 per serbatoi che non prevedono installazioni al loro interno. La prova di tenuta di serbatoi di stoccaggio atmosferici attraverso il controllo con Emissione Acustica è ampiamente riconosciuta dalle autorità e si è ampiamente diffusa in tutta Europa.

close

"*" indica i campi obbligatori

Land*
Address
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Io sono tami

close

Siete qui per la prima volta? Sarò felice di aiutarvi a orientarvi.

arrow leftControllare i certificati

close
  • Certificazioni personali

  • Certificazioni di prodotto

  • Certificazione del sistema di gestioni

  • Verifica della conformità

Inserire i dati e verificare un certificato

arrow leftTrovare un servizio

close

arrow leftWiPreis einreichen

close

arrow left

close

You cannot copy content of this page