Servizio: Collaudo EA di serbatoi interrati GPL (depositi GPL e derivati)
Solution: Collaudo EA di serbatoi interrati GPL (depositi GPL e derivati)
Collaudo EA di serbatoi Interrati GPL (depositi GPL e derivati)
In quale regione avete bisogno di questa soluzione?
- Tutte le regioni
L’attività di controllo di serbatoi interrati per GPL di capacità non superiore a 13 m3 con tecnica basata sul metodo di Emissione Acustica ai fini della verifica di integrità, è regolata dal D.M. 17/01/2005 pubblicato in gazzetta ufficiale il 07/02/2005.
Per lo svolgimento delle prove basate sul metodo dell’Emissione Acustica (EA), è necessario l’ottenimento di specifica autorizzazione rilasciata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed il Ministero della Salute.
A tal uopo, l’organismo TUV AUSTRIA ITALIA SPA (ex ICEPI SPA), è autorizzata – sin dal 2006 – allo svolgimento di tali attività nonché ente accreditato terzo ed indipendente ed inserito nel gruppo degli Organismi Notificati CE (n° 0066) per operare nel campo della certificazione di prodotto ed effettuare attività di ispezione.
TUV AUSTRIA ITALIA si avvale, per le attività di verifica decennale di serbatoi interrati per GPL con capacità fino a 13 m3 mediante metodo dell’Emissione Acustica del personale e dei laboratori mobili per mezzo di un’apposita convenzione approvata dai suddetti Ministeri.
Il controllo con Emissione Acustica fornisce un’analisi dell’intera superficie della struttura investigata finalizzata alla valutazione dell’integrità strutturale di serbatoi per gas di petrolio liquefatti (GPL) interrati. Per l’individuazione di eventuali indicazioni di difetto, qualora attivate/attivabili mediante la pressurizzazione interna imposta, il controllo con Emissione Acustica ricorre a un principio fisico classico (onde elastiche generate dal materiale in esame sottoposto a sollecitazione) che consiste nell’acquisizione ed elaborazione dei dati attraverso un sofisticato modello tecnologico.