NEW

Servizio: Certificazione PED

Solution: Certificazione PED

TUV AUSTRIA ITALIA S.p.A.

TUV AUSTRIA ITALIA S.p.A.

TÜV AUSTRIA | Italy

Via del Commercio 6/A 60030 Monte Roberto Italy

+39(0)731 22781

Inviare e-mail

TUV AUSTRIA ITALIA S.p.A.

TÜV AUSTRIA CERT GMBH

TÜV AUSTRIA-Platz 1
2345 Brunn am Gebirge
Tel: +43 (0)504 54-6048
Fax: +43 (0)504 54-8145
E-Mail: cert@tuv.at
tuv.at/cert

Certificazione PEDCertificazione PEDangle down red

AccreditamentoAccreditamentoangle down red

"TUV AUSTRIA Italia valuta la conformità in ambito PED."

Informazioni

Scarica il Decreto

Cos’è la certificazione PED?
La Direttiva PED si applica alla progettazione, fabbricazione e valutazione della conformità di attrezzature a pressione e degli insiemi sottoposti ad una pressione massima ammissibile superiore a 0,5 bar. La direttiva ha lo scopo principale di garantire la sicurezza degli apparecchi a pressione ad essa conformi. Il fabbricante, in particolare, ha l’obbligo di analizzare tutti i possibili rischi derivanti dalla pressione e, di conseguenza, progettare e costruire l’attrezzatura tenendo conto della propria analisi.
Esempi di attrezzature in pressione sono i recipienti, le tubazioni, gli accessori di sicurezza e gli accessori a pressione.
Si parla di insieme quando un fabbricante riunisce due o più di queste attrezzature, per costituire un tutto integrato.
La certificazione PED riguarda dunque tubazioni, valvole, serbatoi e non solo.

Procedura di valutazione e accertamento della conformità

La procedura di valutazione della conformità in ambito PED messa in atto da TUV AUSTRIA ITALIA si compone ad esempio dei seguenti step:

  • controllo procedure di rintracciabilità materiali;
  • approvazione dei materiali;
  • verifica procedure di fabbricazione;
  • verifica procedimenti di saldatura e brasatura con qualifica del personale;
  • verifica del welding book;
  • analisi tensioni e collaudi meccanici durante prove in pressione;
  • esame del fascicolo tecnico, inviato dal costruttore
  • verifica ispettiva dell’attrezzatura o dell’insieme messo a disposizione presso il luogo indicato dal costruttore, mediante prove funzionali, prove strumentali e controlli dimensionali.

Come avviene il processo di accertamento della conformità?

La procedura di valutazione della conformità è composta da due attività principali:

  • esame del fascicolo tecnico, inviato dal costruttore a TUV AUSTRIA ITALIA;
  • verifica ispettiva dell’attrezzatura o dell’insieme messo a disposizione presso il luogo indicato dal costruttore, mediante prove funzionali, prove strumentali e controlli dimensionali.

L’emissione dell’attestato è subordinata quindi alla completezza e correttezza del fascicolo documentata da un rapporto di verifica e alla rispondenza del prodotto/sistema alla documentazione valutata.
Al termine delle verifiche, in caso di conformità, per le attrezzature, gli insiemi e i componenti di sicurezza viene rilasciato un certificato di conformità alla Direttiva.

close

"*" indica i campi obbligatori

Land*
Address
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Io sono tami

close

Siete qui per la prima volta? Sarò felice di aiutarvi a orientarvi.

arrow leftControllare i certificati

close
  • Certificazioni personali

  • Certificazioni di prodotto

  • Certificazione del sistema di gestioni

  • Verifica della conformità

Inserire i dati e verificare un certificato

arrow leftTrovare un servizio

close

arrow leftWiPreis einreichen

close

arrow left

close

You cannot copy content of this page